La pasticceria artigianale di Udine
Pasticceria Galimberti
è una pasticceria artigianale
e caffetteria storica, situata nel centro di Udine, pronta a soddisfare i gusti di grandi e piccoli, proponendo quotidianamente dolci golosi e preparati con materie prime di qualità.
Contatta i nostri pasticceri e concorda, assieme a loro, la torta su misura per il tuo evento speciale.
Effettua un ordine
La storia della pasticceria
Pasticceria Galimberti nasce nel 1924 quando il fondatore Eugenio Galimberti, con alle spalle una carriera ventennale di ferroviere, decide di trasferirsi da Rovigo a Udine e di prendere in gestione, dopo qualche mese, il Panificio Gremese (situato dove adesso si trova la nuova chiesa di San Quirino). Qui il signor Galimberti inizia il mestiere di panificatore, preparando i suoi prodotti con un forno di mattoni alimentato a fascine di legna.
L’attività riscontra subito un grande successo, grazie anche alle idee innovative per quell'epoca: basti pensare alla popolarità che incontrano fin da subito le famose infarinate e i morbidini.
Negli anni successivi gli eredi di Eugenio Galimberti portano avanti la sua idea di panificio di qualità. Nel 1947, costretta a cambiare locazione in vista della ricostruzione della nuova chiesa di San Quirino, l’attività si sposta pochi metri più avanti, dove si trova ancora oggi.
Da panificio a laboratorio di pasticceria
Negli anni ’40 e ’50 la gestione del panificio passa al nipote Eugenio Galimberti che, come il nonno, si rivela lungimirante e inizia a produrre anche prodotti di pasticceria artigianale.
Scopri i prodotti
Dopo l’iniziale successo come pasticceria artigianale, la cui fama si diffonde non solo a Udine ma in tutto il Friuli Venezia Giulia, il laboratorio inizia a produrre anche prodotti della pasticceria mignon moderna, innovativa per quei tempi. Questa iniziativa viene supportata dalla formazione di tutto lo staff addetto alla preparazione, durata un mese e tenuta dal Maestro Iginio Massari, che rivoluziona l’assortimento e l’offerta della pasticceria artigianale.
Nella metà degli anni ’80, dopo diverse vicissitudini di salute, il nipote del fondatore Eugenio Galimberti cede l’attività. Nel 2016 questa viene rilevata dalla famiglia Di Salvo.
Nonostante il passare degli anni, La Pasticceria Galimberti si è sempre distinta per qualità, servizio e innovazione, senza dimenticare la semplicità della pasticceria tradizionale e i prodotti genuini.
Non a caso, negli anni non sono mancati riconoscimenti importanti, come la medaglia d'oro ricevuta come miglior cliente d'Italia da parte della famiglia Fossati, all'epoca ancora proprietaria di tutto il gruppo Star, compreso il ramo che produceva materie prime di qualità per pasticcerie. Oggi anche Pagine di riviste come Giallo Zafferano e Gambero Rosso e programmi Radio ci menzionano come punto di riferimento per qualità e scelta .
Compila il modulo per avere informazioni
* Campi obbligatori